Skip to main content

Un’isola caratterizzata da un paesaggio di selvaggia bellezza scolpito dal vento, dal mare e dalla mano dell’uomo: questa è Capri.

L’isola ha una costa scoscesa e molto frastagliata coronata dai famosi faraglioni, grandi e originali massi rocciosi, e vanta innumerevoli grotte con suggestivi giochi di luce.
Tra queste ultime, la più rinomata è la celebre Grotta Azzurra, indissolubilmente legata alla storia turistica di Capri, un mito che resiste nel tempo e continua ad essere meta prediletta di viaggiatori, intellettuali e jet-setter internazionali che si incontrano a tutte le ore del giornata nella mitica piazzetta, piazza dell’isola e teatro della sua Dolce Vita.

Un gioiello di storia con tanti luoghi da visitare ed esplorare il passato di questo luogo incantato, scoperto dagli antichi romani, il cui passaggio è testimoniato da numerosi reperti archeologici, come i resti di Villa Jovis fatta costruire dall’imperatore Tiberio.
Da non perdere inoltre una visita alla Certosa di San Giacomo, che oggi ospita un museo che espone due statue recuperate dal fondo della Grotta Azzurra.

Ad Anacapri, la caratteristica Casa Rossa, elemento di spicco nei colori di questo paesaggio, espone “L’Isola Dipinta”: una mostra permanente di immagini che raccontano la storia e le tradizioni dell’isola.

Le tante attrattive culturali, il fascino del mare e della natura Capri sanno coniugare con la passione per lo shopping. Eleganti boutique e botteghe artigiane si fondono lungo i caratteristici vicoli per offrire articoli e prodotti tipici “Made in Italy”.
Anche la gastronomia locale è ricca, gustosa e legata alle tradizioni marinare e contadine dell’isola.