Incastonato tra le montagne, circondato da una ricca vegetazione mediterranea, Positano è un borgo così pittoresco da sembrare una scena teatrale spontanea. Vista dal mare sembra un grande presepe, una cascata di casette multicolori che scendono lungo il pendio. Il borgo sale in verticale e le case, adagiate una sull’altra, presentano piccoli portici a picco sul mare dai colori pastello, che danno l’impressione di una gemma preziosa. Non è un caso che Positano sia chiamata la gemma della divina costiera.
Le stradine con le loro numerose boutique si snodano ripide tra le case, conducendo alla grande Marina Grande, una grande spiaggia. Da qui la vista è spettacolare sia di fronte al mare che sul paese che si arrampica sulla montagna. Nella piazza principale di Positano si trova la chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, esistente dall’anno Mille. La grande cupola ricoperta di maioliche colorate la rende visibile da ogni punto del paese. Incantevoli sono le piccole spiagge appartate di Positano raggiungibili a piedi in pochi minuti dal centro: come Fornillo, Fiumicello, Arienzo.
Positano è una delle mete preferite per le vacanze vip: la pittrice Irene Kowaliska visse intorno al 1940 a Villa Sette Santi, si ispirò a Positano per i suoi dipinti su stoffa; Villa Stella Romana ha ospitato, tra gli altri, Papa Giovanni Paolo II. Personaggi famosi dell’arte, della moda e dello spettacolo amano trascorrere qui giornate rilassanti.
A poche miglia dalla costa, troverete Li Galli o Sirenuse, un minuscolo arcipelago di tre isole: Gallo Lungo, il “Gallo Lungo” che prende il nome dalla sua forma, la Rotonda e le isole di Castelluccio sono da sempre considerate le mitiche dimora di affascinanti sirene.
Eppure Positano non è solo una località balneare; molte piacevoli escursioni vi permetteranno di visitare zone suggestive dei Monti Lattari, come Montepertuso, così chiamato per sentito dire che la Madonna (la Vergine Maria) doveva essere apparsa in un buco da qualche parte in una roccia lassù. Inoltre, tramite una scalinata di gradini del 1700 si può arrivare a Nocelle, frazione da cui parte il rinomato Sentiero degli Dei con i suoi incantevoli scorci su tutta la costa. Oppure potresti raggiungere la splendida punta della penisola chiamata Punta San Pietro con la sua chiesetta a strapiombo sul mare.
SHOPPING A POSITANO
Positano è sinonimo di moda estiva. Il miracolo del “made in Positano” è nato in questo labirinto di vicoli, dove decine di boutique esibiscono abiti stravaganti in tutto il mondo. Tessuti e colori qui sono i dettami di legge nel mondo della moda ispirata al mare, dai parei ai bikini, dall’abbigliamento mare e da gala agli abiti da sposa caratteristici. Puoi persino ordinare calzature in pelle fatte a mano personalizzate. È inoltre possibile acquistare ceramiche colorate tipiche e dipinti di molti artisti che raffigurano gli scorci di questo incantevole golfo. Il territorio, infine, vanta un’ampia varietà di prodotti tipici da assaporare.